19.45 Un assegno minimo di 650-680 euro per i giovani. E' l'ipotesi proposta dal governo al tavolo di confronto con i sindacati sulle pensioni. Il progetto dell'esecutivo è aumentare la cumulabilità tra assegno sociale e pensione contributiva. In pratica, i giovani che sono interamente nel sistema contributivo e hanno avuto carriere discontinue,in futuro potrebbero andare in pensione prima dei 70 anni e con 20 di contributi, avendo maturato un trattamento pari all'1,2 volte l'assegno sociale, invece dell'1,5.
Fonte: Ultim'ora del Televideo RAI
Segui gli aggionamenti via e-mail